• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation

PROCTOLOGO MILANO

✅ Dott. Carlo Zampori, Specialista in Chirurgia Proctologica

  • Home
  • Come avviene la visita proctologica?
  • PROCTOLOGO MILANO
  • Blog
  • Mappa del Sito
  • Contatti
  • Recensioni

Proctoscopia Santa Giulia Milano

Proctoscopia Santa Giulia Milano: ✅ Dott. Carlo Zampori, Specialista in Chirurgia Proctologica e Proctologia a Milano contattaci per i costi delle prestazioni!

Carlo Zampori Proctologo a Milano

Proctoscopia Santa Giulia Milano

Richiedi informazioni!

Inserisci i dati nel modulo, ti ricontatteremo il prima possibile.
    Per maggiori informazioni sulla nostra policy potete cliccare qui!
  • Proctologia Santa Giulia Milano
  • Dove Fare Una Visita Proctologica Santa Giulia Milano
  • A Cosa Serve La Visita Proctologica Santa Giulia Milano
  • Condilomatosi Anale Santa Giulia Milano
  • Anoscopia – In Cosa Consiste L’esame Santa Giulia Milano
  • Preparazione Alla Visita Proctologica Santa Giulia Milano
  • Cisti Pilonidale Santa Giulia Milano
  • Che Cos’È La Visita Proctologica Santa Giulia Milano
  • Mucoprolassectomia Emorroidaria Sec.Longo Santa Giulia Milano
  • Emorroidi Santa Giulia Milano
  • Polipi E Ragadi Anali Santa Giulia Milano
  • Prolasso Rettale Santa Giulia Milano
  • Tumori Del Retto Santa Giulia Milano
  • Rettocele Santa Giulia Milano
  • Rettoscopia Santa Giulia Milano
  • Sanguinamento Anale Santa Giulia Milano
  • Dolore Anale Santa Giulia Milano
  • Secrezioni Anale Santa Giulia Milano
  • Prurito Anale Santa Giulia Milano
  • Tumefazioni Esterne E Interni Dell’Ano Santa Giulia Milano
  • Ispezione Della Parte Esterna E Interna Dell’Ano Santa Giulia Milano
  • Durata Della Visita Proctologica Santa Giulia Milano
  • Di Cosa Si Occupa La Proctologo Santa Giulia Milano
  • Chi E’ Il Proctologo Santa Giulia Milano
  • Proctologo Santa Giulia Milano
  • Visita Proctologica Santa Giulia Milano
  • Proctologo Roma
  • Proctologo Santa Giulia Milano
  • Proctologia Significato Santa Giulia Milano
  • Proctologo Napoli
  • Proctologo Torino
  • Proctologica Santa Giulia Milano
  • Proctologo Palermo
  • Visita Proctologica Costo Santa Giulia Milano
  • Visita Proctologica Preparazione Santa Giulia Milano
  • Proctologo Bologna
  • Proctologo Catania
  • Proctologo Genova
  • Proctologo Bari
  • Proctologo Cagliari
  • Proctologo Firenze
  • Proctologo Chi È Santa Giulia Milano
  • Visita Proctologica Donne Santa Giulia Milano
  • Preparazione Visita Proctologica Santa Giulia Milano
  • Proctologia al Gemelli in Roma
  • Proctologo Bergamo
  • Proctologo Brescia
  • Proctologo Lecce
  • Proctologo Padova
  • Proctologo Pisa
  • Proctologo Salerno
  • Proctologo Verona
  • Specialisti In Proctologia Santa Giulia Milano
  • Visita Proctologica Roma
  • Chirurgia Proctologica Santa Giulia Milano
  • Esame Proctologico Santa Giulia Milano
  • Medico Proctologo Santa Giulia Milano
  • Proctologo Caserta Santa Giulia Milano
  • Proctologo Emorroidi Santa Giulia Milano
  • Proctologo Modena
  • Proctologo Udine
  • Visita Proctologica Imbarazzo Santa Giulia Milano
  • Visita Proctologica Milano
  • Centri Proctologia D Eccellenza Santa Giulia Milano
  • Centro Eccellenza Proctologia Milano Santa Giulia Milano
  • Chi È Il Proctologo Santa Giulia Milano
  • Chirurgo Proctologo Santa Giulia Milano
  • Dottore Proctologo Santa Giulia Milano
  • Miglior Proctologo Santa Giulia Milano
  • Preparazione Visita Proctologica Clistere Santa Giulia Milano
  • Proctologi Famosi Santa Giulia Milano
  • Proctologia Che Cosa È Santa Giulia Milano
  • Proctologico Santa Giulia Milano
  • Proctologo Ancona
  • Proctologo Cosenza
  • Proctologo Messina
  • Proctologo Parma
  • Proctologo Perugia
  • Proctologo Pescara
  • Proctologo Piacenza
  • Proctologo Reggio Emilia
  • Proctologo Roma Gemelli
  • Proctologo Sassari
  • Proctologo Taranto
  • Proctologo Varese
  • Proctologo Vicenza
  • Visita Chirurgica Proctologica Santa Giulia Milano
  • Visita Proctologica Per Emorroidi Santa Giulia Milano
  • Visita Proctologica È Dolorosa Santa Giulia Milano
  • Centro Proctologia Santa Giulia Milano
  • Cosa Fare Prima Di Una Visita Proctologica Santa Giulia Milano
  • Di Cosa Si Occupa Il Proctologo Santa Giulia Milano
Richiedi informazioni!

Proctoscopia Santa Giulia Milano

Hai, di recente, notato sintomi strani che coinvolgono la regione intestinale o anale? Il medico ti ha consigliato di effettuare un controllo con il proctologo, cioè il medico specialista che si occupa di quest’area del corpo? È possibile che dovrai effettuare una Proctoscopia Santa Giulia Milano, un semplice esame che può aiutare il medico ad individuare le cause scatenanti del tuo malessere?Che cos’è la Proctoscopia Santa Giulia Milano? L’esame è doloroso, quanto dura, come si svolge? Quali patologie può individuare? Vediamo le risposte a queste domande che molto comunemente i pazienti hanno prima della Proctoscopia Santa Giulia Milano.

Proctoscopia Santa Giulia Milano: come si svolge l’esame

La visita con il proctologo, specie se è la prima volta che vai da lui, inizia tassativamente con la raccolta dell’anamnesi. L’anamnesi è una lista di informazioni cliniche che non solo permettono al medico di conoscere lo stile di vita, le abitudini e i disturbi del paziente, ma che possono fornire preziosi indizi sulla causa del malessere del malato. Alcuni esempi di domande per la compilazione dell’anamnesi sono:
  1. Età, sesso, stile di vita, abitudini alimentari, sportive, lavorative
  2. Assunzione di farmaci, quali, in che quantità e per quali disturbi
  3. Malattie, infezioni, disturbi e disfunzioni presentatesi prima del momento della visita
  4. Presenza di allergie, per evitare di prescrivere farmaci pericolosi per la salute
  5. Indagine sui sintomi riscontrati (quali sono, da quanto tempo persistono, se sono continui o intermittenti, se vengono aggravati da alcune condizioni esterne specifiche, se si sono già presentati in passato)
  6. Raccolta ed analisi degli esiti di precedenti esami diagnostici e visite mediche
  7. Analisi dello stato di salute dei familiari (alcune malattie che coinvolgono il tratto digerente risultano influenzate dalla genetica, quindi se un familiare prossimo ha già sofferto dello stesso disturbo è utile informare il medico di questa eventualità)
Per quanto l’anamnesi si spinga nella tua intimità, non omettere mai nessun dettaglio al medico. Questo comportamento potrebbe risparmiarti qualche minuto di imbarazzo, ma può anche rallentare o rendere decisamente più difficile la diagnosi (e più tempo intercorre tra l’inizio dei sintomi e l’inizio della cura, più il disturbo di cui soffri può aggravarsi ed essere complicato da curare). Non sei di certo l’unica persona che soffre di quella patologia, e ancor più di certo non sei il primo paziente che il medico che hai scelto assiste. Raccolta l’anamnesi, il proctologo procederà alla palpazione e all’analisi dell’ano. Le posizioni in cui collocare il paziente per la visita proctologica sono generalmente due:
  • posizione di Sims: sdraiato sul fianco, generalmente il sinistro, con le ginocchia raccolte il più possibile vicine al petto
  • Posizione genupettorale: a carponi sul lettino, con il torace e l’addome sostenuti da cuscini o materassini e in appoggio sui gomiti e gli avambracci
Il medico indosserà i guanti e lubrificherà le dita (forse con un gel alla lidocaina, nel caso si prevedesse un forte fastidio o dolore del paziente, ad esempio in caso di severa infiammazione dell’area); inizierà osservando e palpando l’ano e la pelle che lo circonda, per poi inserire l’indice e tastare la mucosa alla ricerca di ferite, masse, tumefazioni. Effettuerà poi la vera e propria Proctoscopia Santa Giulia Milano. Il proctoscopio è uno strumento lungo circa 20/25 centimetri, di diametro variabile tra i 18 e i 30 millimetri, dotato in cima di una luce e una telecamera collegata ad un monitor. Inserendo la sonda, debitamente lubrificata, attraverso l’ano fino al retto, visualizzerà tutta la parete interna dell’organo, identificando la presenza e l’esatta posizione di lacerazioni, ulcerazioni, emorroidi, ferite, masse, tumefazioni. La Proctoscopia Santa Giulia Milano non è di per sè dolorosa, ma solo vagamente fastidiosa. Se dovessi provare il dolore, allerta il medico, che cercherà di ridurre i tempi della visita e di adattarne la profondità al tuo livello di tolleranza al fastidio. L’esame, in totale inclusa la raccolta dell’anamnesi e il colloquio conoscitivo, dura circa 30/45 minuti. Durante la fase di prenotazione della Proctoscopia Santa Giulia Milano ti verranno fornite istruzioni specifiche riguardo la preparazione da effettuare nei giorni precedenti. Generalmente, viene richiesta una pulizia dell’intestino per agevolare la visualizzazione delle immagini della Proctoscopia Santa Giulia Milano, effettuata con un clistere il giorno precedente e il giorno stesso la visita (per cui esistono preparati già pronti all’uso da acquistare in farmacia). Una volta effettuata la Proctoscopia Santa Giulia Milano, il medico formulerà una diagnosi preliminare che spieghi i tuoi fastidi. È possibile che ti richieda di sottoporti ad ulteriori indagini per approfondire il tuo stato; gli esami più comuni per le malattie proctologiche sono l’ecografia, la tomografia computerizzata, la colonscopia, l’anoscopia e le analisi del sangue (alla ricerca di segni di infezione, infiammazione o parassitosi).Analizzati tutti gli esiti delle indagini, la diagnosi sarà definitiva e verrà scelto il piano terapeutico più appropriato per il tuo caso.

Indicazioni diagnostiche della Proctoscopia Santa Giulia Milano

Le malattie che coinvolgono l’apparato digerente, e in particolare il suo ultimo tratto, sono molto più diffuse di quel che si immagina comunemente. Le indicazioni diagnostiche più frequenti per le quali viene richiesta una Proctoscopia Santa Giulia Milano sono:
  • Presenza di malattia emorroidaria: le emorroidi sono il plesso di vasi sanguigni che irrora l’ano e il retto. Quando si infiammano, si parla di malattia emorroidaria. I sintomi principali sono dolore, sanguinamento (anche piuttosto copioso nei casi più gravi), leggera anemia, prurito. Nei casi più seri, l’infiammazione dei vasi sanguigni può essere così vistosa da far emergere dall’ano le vene ed arterie coinvolte. Le cause più frequenti della malattia emorroidaria sono la stitichezza (dovuta a cause genetiche, scarsa igiene alimentare, immobilità forzata, assunzione di farmaci e stupefacenti oppioidi), l’obesità e la gravidanza o il parto, per lo stress a cui è sottoposto il pavimento pelvico in queste condizioni. La condizione non è pericolosa, se immediatamente individuata e curata. Se trascurate, oltre che estremamente dolorose, le emorroidi infiammate possono necrotizzarsi o creare una trombosi. La cura della malattia emorroidaria avviene principalmente agendo sulla stitichezza (controllandola con la dieta e i farmaci) e sull’infiammazione, con preparati da applicare topicamente. Nel caso la condizione non regredisca spontaneamente e con questo protocollo terapeutico, si può procedere con la chirurgia; le tecniche sono ormai minimamente invasive e permettono un recupero davvero veloce e con pochissimi strascichi. Va sottolineato che la chirurgia non è una soluzione definitiva: se la stitichezza non fosse messa sotto controllo, la malattia può ripresentarsi in una posizione differente.
  • Presenza di ragadi anali e rettali: la ragade è una piccola lacerazione di una mucosa, in questo caso della mucosa del retto o dell’ano. Le ragadi anali sono causate principalmente dalla stitichezza e dall’accumulo di feci dure e voluminose nell’ampolla rettale, che deve estendersi eccessivamente per permetterne il passaggio. I sintomi sono dolore, anche severo, e piccolo sanguinamento durante la defecazione. Le persone che più spesso soffrono di questa malattia sono lattanti, bambini, persone che soffrono di stitichezza e donne in gravidanza. Le ragadi vengono spesso individuate dalla palpazione dell’area da parte del proctologo, che confermerà il grado di profondità e la posizione con la Proctoscopia Santa Giulia Milano. La cura delle ragadi avviene in tre passaggi: controllando la stitichezza, tramite farmaci o un regime alimentare più salutare, applicando una pulizia più profonda per evitare l’infezione della ferita, e favorendo il rilassamento della mucosa anale attraverso l’assunzione di medicine specifiche (calcio-antagonisti, nitroglicerina per uso topico). Nel caso la ferita da ragade non si rimarginasse spontaneamente, o anzi si ulcerasse rendendo la rimarginazione lenta e dolorosa, è possibile intervenire chirurgicamente con procedure minimamente invasive. La più utilizzata è la criochirurgia, che consiste nel “bruciare” la ferita ad una temperatura di -18/-20 gradi centigradi tramite l’impiego di azoto liquido. Nuovamente, la trascuratezza dello stile di vita può generare un nuovo aggravamento della condizione, per cui dopo l’eventuale intervento dovrai continuare a seguire le indicazioni del proctologo e del medico di base.
  • Polipi rettali: i polipi sono neoformazioni che si creano lungo la parete interna dell’intestino e del retto. Possono essere asintomatici o creare sanguinamento, anemia e dolore addominale, a seconda della posizione, della dimensione e del grado di infiammazione. Generalmente sono di natura benigna, ma si preferisce asportarli tramite endoscopia sia per eliminare il fastidio, sia per analizzarne il tessuto in laboratorio ed escludere la presenza di una malattia cancerosa. Con la Proctoscopia Santa Giulia Milano si possono individuare ed analizzare polipi collocati nel retto, nell’ampolla rettale o nell’ano; se sono in una posizione più elevata, sarà necessario sfruttare la tecnica colonscopica.
  • Morbo di Crohn: il morbo di Crohn è una malattia autoimmune che si manifesta con sintomi intestinali, dermatologici, oftalmologici e ortopedici. Il corpo smette di riconoscere un organo come proprio e lo attacca sistematicamente, generando una severa infiammazione. I sintomi del morbo di Crohn sono: dolore addominale, diarrea (anche con presenza di sangue), vomito, perdita di peso inspiegabile, stanchezza, infiammazione della pelle, dermatite, infiammazione degli occhi, artriti. La malattia non è eliminabile, ma controllabile con un regime dietetico severo e i farmaci. Nei casi più gravi, può rendersi necessario asportare le porzioni dell’intestino più compromesse. La Proctoscopia Santa Giulia Milano non è l’unico esame da svolgere nel caso si soffra o si sospetti il morbo di Crohn, ma può fornire valide indicazioni sullo stato di avanzamento della malattia.
  • Sindrome del colon irritabile: la sindrome del colon irritabile è forse la più comune malattia dell’apparato digerente. Si presenta con diarrea alternata a stitichezza, dolore addominale, nausea, difficoltà di digestione. È molto spesso causata dallo stress e può essere aggravata dalla concomitanza con il ciclo mestruale (dato che gli ormoni influenzano lo stato dell’intestino). La Proctoscopia Santa Giulia Milano può aiutare ad escludere la concomitanza con altre patologie. La malattia non è curabile, ma si può controllare adottando un regime alimentare più idoneo (che può mirare anche ad attutire i sintomi di eventuali allergie ed intolleranza), praticando attività sportiva e riducendo il livello di stress con la psicoterapia o i farmaci.
  • Diverticolite o diverticolosi: la diverticolite è una malattia che si manifesta con la creazione di piccole sacche nell’intestino, che possono infiammarsi e farla diventare diverticolosi. I sintomi sono tipicamente il dolore addominale, specie nella regione delle fosse iliache, e una sensazione di malessere generalizzato. La Proctoscopia Santa Giulia Milano difficilmente individua la presenza di diverticoli (solitamente posizionati ben più in alto nell’intestino), ma può aiutare ad escludere altre cause e la compresenza di altri disturbi che possono rendere meno chiara la diagnosi.
  • Prolasso del retto: come tutte le strutture muscolari, anche il retto può andare incontro ad una lassìa (cioè un rilassamento del tono) dovuta all’invecchiamento o ad un trauma. Le cause più frequenti del prolasso del retto sono la gravidanza (magari gemellare, o con un importante aumento di peso), il parto naturale e l’obesità. Queste condizioni ed eventualità causano un forte aumento del peso e della tensione sul pavimento pelvico, che può iniziare a sostenere in modo meno efficace il peso degli organi interni. Se il pavimento pelvico e i muscoli perdono molto del proprio tono, il retto può prolassare severamente. Non esistono modi per ridurre il prolasso spontaneamente, se non la chirurgia. Se il prolasso è di minima entità, o se ne vuole scongiurare la comparsa, esistono degli esercizi muscolari (detti di Kegel, dal nome del medico che li ha sviluppati) da effettuare per rinforzare l’area. In ogni caso, è bene chiedere indicazioni al proprio medico di base, al ginecologo o al proctologo prima di iniziarli.
  • Tumore del retto o dell’ano: il tumore del retto e dell’ano è una malattia che ha avuto una preoccupante crescita statistica negli ultimi decenni. I fattori di rischio comportano l’essere fumatore, l’adottare un regime alimentare sregolato e troppo ricco (tra le abitudini alimentari notoriamente più pericolose ci sono un eccessivo consumo di insaccati e carne rossa e grassa), l’obesità e un cattivo stato di salute generale. I sintomi sono vari e nelle fasi iniziali vaghi: dolore addominale, difficoltà digestive, nausea, malessere, stanchezza, diarrea, costipazione. Nelle fasi più avanzate della malattia si presenza sanguinamento durante la defecazione o presenza di sangue occulto nelle feci (cioè non individuabile ad occhio nudo ma solo tramite analisi di laboratorio). La Proctoscopia Santa Giulia Milano può identificare la presenza di masse e tumefazione nell’ano o nel retto, che sono uno dei sintomi della presenza della malattia. Ovviamente, non è l’unica analisi necessaria a formulare una diagnosi certa. Verranno sicuramente richiesta una biopsia, ecografie e TC, analisi del sangue e delle feci. La malattia è grave e seria, ma se scoperta nelle fasi iniziali e trattata con un protocollo aggressivo può venire curata completamente.

Forse non sapevi che…

La proctologia (dal greco πρωκτός, ano, e λογία, studio) o, in un contesto più ampio, la colon-proctologia, occupandosi in maniera altamente selettiva delle malattie del colon-retto e ano, rappresenta una superspecialità che, originando dalla chirurgia, si allarga, sia in fase diagnostica sia terapeutica, a branche molto differenti, quali gastroenterologia, oncologia, dermatologia, infettivologia, perineologia.

(fonte Wikipedia)



Grazie per aver visitato Proctoscopia Santa Giulia Milano!

INSERISCI LA TUA RECENSIONE

Strong Testimonials form submission spinner.

Richiesta

rating fields
Scrivi il tuo nome!
Scrivi la tua Email!
Cosa pensi dei nostri servizi?
Print Friendly, PDF & Email

Proctoscopia Santa Giulia Milano

Proctologo Milano
9.1

Visita Proctologica

9.5/10

Esplorazione Rettale

8.5/10

Proctoscopia

8.6/10

Esame Anoscopia

9.1/10

Visita proctologica per emorroidi

9.8/10
Proctologo Milano
Richiedi informazioni

Footer

PROCTOLOGO MILANO

✅ Dott. Carlo Zampori, Specialista in Chirurgia Proctologica e Proctologia a Milano contattaci per i costi delle prestazioni, per un esame anoscopia e prenota la visita online!

INDIRIZZO:
VIA CARLO CRIVELLI 15/1
20129 Milano MI

CONTATTI:
Telefono: 0258300455
E-mail: carlozampori@gmail.com

youtube

Forse cercavi…

  • Cura Ragade Anale Provincia Di Milano
  • Fistola Perianale Università Cattolica Milano
  • Fistola Perianale Calvairate Milano
  • Visita Per Esplorazione Rettale Morivione Milano
  • Visita Proctologica Per Emorroidi Canegrate
  • Miglior Proctologo Pogliano Milanese
  • Miglior Proctologo Busnago
  • Proctologo Lotto Milano
  • Visita Per Esplorazione Rettale Piazzale Accursio Milano
  • Proctologo Chiesa Rossa Milano
  • Miglior Proctologo Piazza Frattini Milano
  • Visita Proctologica Veduggio con Colzano
  • Proctologo Milano Municipio 1
  • Visita Per Esplorazione Rettale Corso Sempione Milano
  • Visita Proctologica Costo Cairoli Milano
  • Cura Ragade Anale Bicocca Milano
  • Visita Proctologica Per Emorroidi Porta Garibaldi Milano
  • Visita Per Esplorazione Rettale Legnano
  • Visita Proctologica Per Emorroidi Isola Milano
  • Visita Proctologica Costo Boffalora Milano

VISITE DEL SITO

  • 148649Totale letture:
  • 22Letture odierne:
  • 150Letture di ieri:
  • 1097Letture scorsa settimana:
  • 810Letture scorso mese:
  • 65759Totale visitatori:
  • 18Oggi:
  • 66Ieri:
  • 553La scorsa settimana:
  • 317Visitatori per mese:
  • 76Visitatori per giorno:
  • 1Utenti attualmente in linea:
  • 5 Novembre 2019Inizia dal:
Copyright © 2017- Oggi PROCTOLOGO MILANO
Informativa Privacy | Richiesta Cancellazione Dati | Mappa del sito | Accedi
Realizzazione Siti Internet - Posizionamento siti web ROMA - Solution Group Communication
  • Home
  • Come avviene la visita proctologica?
  • Proctologo Milano
  • Proctoscopia Milano
  • Miglior Proctologo Milano
  • Visita Proctologica Milano
  • Cura Ragade Anale Milano
  • Esame Anoscopia Milano
  • Fistola Perianale Milano
  • Visita Per Esplorazione Rettale Milano
  • Visita Proctologica Costo Milano
  • Visita Proctologica Per Emorroidi Milano
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL